Premi "Invio" per passare al contenuto

Incendi nel Marghine: cronaca, video e foto

SS 131 bloccata nella mattinata di domenica dal bivio di Birori allo svincolo nord di Macomer e traffico dirottato sul corso Umberto, con disagi e rischi immaginabili.

Un incendio divampato dopo le dieci ed è stato definitivamente domato nel primissimo pomeriggio da forestali, vigili del fuoco e mezzi aerei.

Ha causato problemi alla circolazione e a rischiato di dilagare nelle campagne circostanti.

Prudenzialmente si parla di cause in accertamento, ma l’ipotesi che siano accidentali  in questo caso fa sorridere (non parliamo di autocombustione perché è come se prendesse fuoco un bicchiere d’acqua).

I focolai, sui quali sono interventi gli uomini del servizio antincendio sono due: uno subito dopo lo svincolo di Birori in direzione Nord (più o meno all’altezza della Lacesa), che è stato domato in poco tempo;  l’altro qualche chilometro più avanti, appena oltre il nuraghe Santa Barbara, il quale da subito si è rivelato abbastanza impegnativo.

Cicche di sigaretta?

Neanche un accanito fumatore riuscirebbe  a fumarne due in così breve tempo, a meno che non le getti deliberatamente con lo scopo di appiccare il fuoco. Per quanto nei mesi di luglio e gran parte di agosto gli incendi abbiano risparmiato il Marghine, il territorio è ad alto rischio soprattutto per la presenza della ss. 131. Il piano piano regionale antincendio, però, classifica il rischio nullo.

All’evidenza non servono classificazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *