Le più antiche sono forse quelle delle edizioni Nannina, che nel 1947 venivano pubblicate in tecnicolor su un mensile dal quale potevano essere ritagliate e…
Lascia un commentoMarghineNews Articoli
La sensazione è che l’Unione dei comuni del Marghine sia arrivata al capolinea. Così come era negli accordi che sembrava avessero posto le basi di…
1 commentoVenticinque nuovi agenti potenzieranno l’organico del Commissariato di polizia di Macomer in funzione della presenza nell’ex carcere del centro di permanenza e rimpatrio per i…
Lascia un commentoTripadvisor promuove Macomer
Ristoranti e alloggi prendono il massimo della valutazione, i luoghi visitabili qualcosa in meno, ma in ogni caso Macomer ne esce a pieni voti. Tripadvisor…
Lascia un commentoMacomer: c’è chi chiacchiera e chi fa sviluppo
Settima edizione di Christmas Fly a Macomer e anche quest’anno si annuncia un successo. Partito quasi in sordina a metà novembre, il circuito d’acquisto ideato…
Lascia un commentoBortigali: Pro Loco rinnovata
Da anni svolge un ruolo importante nella promozione del territorio e porta avanti iniziative di sostegno alle manifestazioni che tengono vive le tradizioni del Paese.…
Lascia un commentoMarghine: Guardia medica dimezzata
Mentre altrove si raccolgono firme per scongiurare il peggio e si prepara la mobilitazione, a Macomer e nel Marghine sembra che nessuno si sia accorto…
Lascia un commentoChi ha più di 50 anni sa cosa ha significato il polo petrolchimico e industriale di Ottana per il centro Sardegna, prima in termini occupazionali…
Lascia un commentoMettiamo in fila alcuni comunicati. L’Associazione Editori Sardi ha emesso un comunicato stampa emblematico di una percezione delle istituzioni che sembra sagomato sull’attivismo inaugurazionale del…
Lascia un commentoTossilo: stipendi e amministratore in fuga
Ho atteso ben quindici giorni ma ad oggi nessuna risposta da parte del sindaco sul futuro del nostro Consorzio di Tossilo e sulle politiche industriali…
Lascia un commentoProbabilmente nessuno, se non gli addetti ai lavori, si accorgerà che l’Unione dei comuni del Marghine modificherà il proprio statuto in particolare per quanto riguarda…
Lascia un commentoRiparte il Trenino Verde, ma con calma
Nel sito del Trenino verde il servizio risulta ancora sospeso, ma l’Arst ha annunciato che i lavori di sistemazione e messa in sicurezza dell’armamento ferroviario…
Lascia un commentoMacomer: sottopassi o gabinetti?
Anche attraversandolo in apnea, una volta riemersi si ha la sensazione di avere addosso l’odore della pipì. Non parliamo del mare e dei sentori di…
1 commentoSindia: una strada mortale
L’ultimo incidente è accaduto mercoledì mattina, quando il conducente di un’autovettura Fiat Marea ha perso il controllo del mezzo, il quale si è schiantato contro…
Lascia un commentoLa solita fiera del libro
“Sardegna Isola allo specchio” è il tema e il filo conduttore della XXI Mostra regionale dei libri pubblicati dall’editoria sarda che si terrà a Macomer…
Lascia un commentoAcqua a Macomer: 42 chilometri di tubi bucati
Sono iniziati la scorsa primavera e probabilmente andranno avanti ancora per qualche tempo i lavori di rifacimento di alcuni tratti della rete idrica di Macomer…
Lascia un commentoLa rinuncia alle cure è un problema diffuso. La causa sono le lunghe liste d’attesa e le difficoltà economiche. Detto in questi termini sembra la…
Lascia un commentoVino e disabili
I disabili della struttura sociale di Villa Chiara di Olbia, legata all’azione di volontariato svolta dall’Oftal Sardegna, hanno collaborato con l’associazione Binzateris e tredici produttori…
1 commento2050 disoccupati
Il numero più inquietante è 2050, quello dei disoccupati. Lo ha fornito il gruppo consiliare di minoranza “Macomer 2030” nel corso di un incontro pubblico…
Lascia un commentoMarghine: cavallette fase due
La lotta alle cavallette entra nella seconda fase, quella della prevenzione attraverso il miglioramento dei pascoli con lavorazioni che puntano a distruggere le uova e,…
Lascia un commentoIn passato era il punto di riferimento dei consumatori della Sardegna centrale, un polo commerciale con valenza che superava la dimensione locale e richiamava clienti…
Lascia un commentoMacomer: blue tongue
Nessuno sembra accorgersi di nulla, ma nel silenzio generale scoppiano nuovi casi di blue tongue in diverse zone della Sardegna ed ora anche a Macomer.…
Lascia un commentoIl tessuto produttivo di Macomer
L’industria alimentare tiene ancora, il tessile è scomparso, cancellato del tutto, il polo dei trasporti è ridotto a poca cosa, regge ancora il commercio ma…
Lascia un commentoMacomer: lo smemorato del Consorzio industriale
Sembra che sul consorzio di Tossilo sia calata una improvvisa cappa di silenzio. A che punto è l’impegno assunto dal sindaco Uda all’atto del suo…
1 commentoMarghine: i poveri a reddito fisso
I dati Istat dicono chiaramente che in Sardegna le situazioni di povertà sono in aumento e il “XVIII Report su povertà ed esclusione sociale dall’osservazione…
Lascia un commentoOggi si parla di spopolamento
Non è una tribuna politica ma un momento di informazione e di confronto quello che l’Associazione Nino Carrus propone attraverso due incontri con gli esponenti…
Lascia un commentoI giorni dell’antunna, ricordando Alberto Frau
Nata 25 anni fa’ da un’idea del professor Vincenzo Lo Iacono, allora presidente della Pro Loco di Macomer, la rassegna S’Antunna si conferma tra i…
Lascia un commentoLa tragedia del sequestro Vinci diventa un film
Il sequestro di Giuseppe Vinci diventa un film e l’ex sequestrato interpreterà il ruolo del padre Lucio. La notizia è stata data dall’agenzia Ansa nei…
Lascia un commentoTutte le date del GAL Marghine
Dopo gli incontri di ascolto promossi per individuare le nuove esigenze del territorio da inserire nel piano di azione e per attuare interventi di sviluppo…
Lascia un commentoIl sindaco di Macomer ha un binario storto
Il sindaco distratto C’è il rischio che il sindaco di Macomer trasformi in gazzarra campanilistica (cosa che gli riesce benissimo, come se rispondesse a una…
Lascia un commento«I sindaci hanno concordato che la giunta dell’Unione, nella sua attuale composizione, rimarrà in carica fino all’approvazione di alcune modifiche statutarie, così come era stato…
Lascia un commentoQuota 104: Silanus meglio dell’Inps
Silanus si conferma paese di centenari. Il 30 ottobre Pietrina Niola ha compiuto104 anni, un bel traguardo che negli ultimi 20 anni è stato raggiunto…
Lascia un commento“Non possiamo prendere in carico altre aree verdi per cui realizzeremo un’area parcheggi che riteniamo sia una esigenza molto sentita in città”. Così, in risposta…
2 commentiQuasi un anno per una visita oculistica, più di uno e mezzo per una mammografia bilaterale e certe visite o certi tipi di esame non…
1 commentoMacomer: seni abbandonati
«Ad oggi, 24 ottobre, le prenotazioni per una mammografia di controllo sono arrivate al 3 dicembre 2025. Più di due anni di attesa per un…
Lascia un commentoRiceviamo e pubblichiamo Durante la scorsa riunione dei capigruppo tenutasi il 23 ottobre, ho proposto di aggiungere un punto all’ordine del giorno per il Consiglio…
Lascia un commentoFerrovia: interviene Tore Ghisu
La notizia dell’incontro tenuto a Nuoro in prefettura tra i vertici di Rete ferroviaria italiana, la Provincia e i sindaci dei due comuni interessati (Abbasanta…
Lascia un commentoMacomer: crolla la storia, ma apre il cinema
Fortunatamente non ha investito nessuno il grosso pezzo di cornicione in cemento che si è staccato dalla facciata delle scuole elementari di via Roma a…
Lascia un commentoIl prefetto chiude Macomer. Sindaco assente
La notizia è che Rete Ferroviaria Italiana, la società delle Ferrovie dello stato che gestisce l’infrastruttura ferroviaria, praticamente i binari e gli impianti, nel corso…
Lascia un commentoMacomer: un’attività da un milione di euro
Anche per quest’anno a Macomer partirà il CHRISTMAS FLY 2023, il circuito d’acquisto creato dai commercianti che premia chi ama fare gli acquisti in città.…
1 commentoUnione dei Comuni in fascia protetta
Quattro ore di confronto non sono bastate ai sindaci del Marghine per uscire dalla situazione di stallo nella quale l’Unione dei comuni si è impantanata…
139 commenti